Capitello di San Liberale a Mura



vedi l'articolo in dettaglio
Capitello di San Liberale a Mura

Descrizione

Lungo il corso del fiume Soligo, si trova il capitello di San Liberale. Esso è costituito da una tettoia che, oltre a riparare i viandanti dalle intemperie, ha salvaguardato il ciclo di affreschi che si trovano sulla parete nord e sulla parete est.

Sono raffigurati i più importanti Santi del luogo: San Cristoforo con il Bambino Gesù sulle spalle, San Nicola da Bari, la Madonna del Rosario tra San Rocco, San Domenico e Santa Caterina, San Floriano, San Pietro e Sant’Andrea che reggono l'ostensorio, San Gaetano da Thiene e Sant'Antonio da Padova col Bambino, infine San Michele Arcangelo. In una piccola nicchia troviamo una frammentaria lapidazione di Santo Stefano.

L'opera, di una certa vivacità espressiva, è attribuita a Francesco Da Re, pittore di Fregona del Settecento. 

Dove ci troviamo


Ricerca Turismo

Newsletter

Sottoscrivi la nostra Newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative e novità.


Partners

Link